La scuola di Pattabi Jois, uno degli allievi di Shri T. Krishnamacharya, il grande yogi di Madras scomparso nel 1989. E' la "casa madre" dell'"Ashtanga Yoga", molto alla moda negli Stati Uniti, praticato da molte stelle di Hollywood, recentemente diffusosi anche in Europa.
Sri B. K. S. Iyengar è uno degli insegnanti più famosi al mondo, anch'egli allievo di Shri T. Krishnamacharya ha molti discepoli in Occidente, soprattutto in Inghilterra e negli Stati Uniti, anche in Italia sono attive due associazioni di suoi allievi. Ha pubblicato alcuni tra i più noti manuali di yoga.
In inglese.
Sri T. K. V. Desikachar, figlio di Shri T. Krishnamacharya, continua l'insegnamento del padre, molto conosciuto in Europa, dove partecipa spesso a convegni o corsi.
Ha molti discepoli in particolare in Francia e Germania.
In inglese.
Sw. Vishnudevananda, lo "swami volante", come era soprannominato per i suoi instancabili viaggi di diffusione dello yoga, era un discepolo di Sw. Sivananda.
L'organizzazione attuale conta numerosi centri e ashram in tutto il mondo. Il più importante è in Kerala.
In inglese, francese, spagnolo e tedesco.
Sito dedicato a Sw. Satchitananda, lo Swami silenzioso di Madras, e alla sua scuola.
In inglese.
Non ha bisogna di presentazioni, è forse l'ashram più conosciuto in tutto il mondo, visitato da tutti gli occidentali che si sono recati in India per interessarsi allo yoga.
Fondato da Sw. Sivananda, attualmente diretto da Sw. Chidananda.
In inglese, spagnolo e tedesco.
Ashram molto famoso di Rishikesh, fondato dallo scomparso Sri Sw. Yogheswarananda.
In inglese.