Formazione Continua

Formazione Continua - Archivio

Archivio

Quale senso e significato può avere oggi la pratica (e l’insegnamento) dello Yoga?

23/03/2025

  • Organizzato da

    Cecilia Mari

  • Condotto da

    Claudio Conte

  • Numero di Ore Riconosciute

    7

Quasi tutti gli insegnanti e sicuramente molti allievi e praticanti si sono posti questa domanda. Il "Modern Transational Yoga”, come viene oggi definito in ambito accademico lo Yoga globalizzato, ormai diffuso ovunque nel mondo, ha sicuramente un rapporto di relazione e di distanza con lo yoga che potremmo definire classico: quello degli asceti indiani o dei testi della tradizione indiana.

Non cercheremo di dare risposte univoche a questa domanda fondamentale, ma proveremo a proporre qualche spunto di riflessione.

Data

  • 23 marzo
    ore 9:30-17:30

Margine di assenze consentite
10%

Luogo
Centro Yoga Oniria - Via della Vittoria, 55 - Legnano MI
Online su piattaforma Zoom

Costo
70,00 € (+ 10,00 € per i non tesserati)

Claudio Conte
Dopo studi in Scienze Politiche e Lingue Orientali, comincia a insegnare yoga nel 1975. Dal 1990 è professore titolare della FNEY (Fèdèration Nationale des Enseignants de Yoga - Francia) e membro dell’Observatoire du Yoga.
È socio fondatore di YANI (Yoga – Associazione Nazionale Insegnanti). 
Insegna in Svizzera e a Milano.
È docente al Master in Yoga Studies della Challenge School dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e tiene Master Classes al Conservatorio Musicale di Milano.
Nel 1993 ha fondato a Milano la SFIDY, Scuola di Formazione all’Insegnamento dello Yoga, che da allora ha formato centinaia di insegnanti in tutta Italia e in Europa.

Area Riservata
Hai dimenticato la password?
Recupera Password
Torna al Login