Corsi
Yoga Nidrā I e II
Dal 26/10/2024 al 15/12/2024
- Luogo
Catania e online
- Telefono
339 8656351
- Organizzato da
Judith Tamara Listte
- Condotto da
Judith Tamara Listte
- Numero di Ore Riconosciute
28+28
Formazione insegnanti di Yoga Nidrā I (livello base) e Yoga Nidrā II (avanzato)
Questa formazione è rivolta in particolare a insegnanti di yoga e di meditazione certificati che desiderano ampliare le loro competenze, a psicologi, psicoterapeuti, operatori energetici, e a chiunque desideri approcciarsi a questo tipo di disciplina.
È un corso di formazione che offre la possibilità di applicare la pratica meditativa e di rilassamento in diverse strutture pubbliche e private, e a condurre classi adatte ad ogni tipo di esigenza. È un'opportunità di approfondire la comprensione di questa antica tecnica, comprendere le sue origini, i principi filosofici e fare esperienza di pratiche avanzate. Il corso Yoga Nidrā I fornirà le competenze pratiche e teoriche necessarie per guidare sessioni di Yoga Nidrā in modo efficace e sicuro. Questo include l'apprendimento delle tecniche di rilassamento guidato, la gestione della voce e della presenza durante la guida di una sessione, nonché l'adattamento delle pratiche alle esigenze dei partecipanti.
Nel corso avanzato Yoga Nidrā II, comprende pratiche guidate e preparazioni ad un livello avanzato (4/5), come utilizzare la tecnica di Yoga Nidrā come supporto di una terapia, approfondiremo tecniche di AntarMouna 1, 2 e 3 a livello teorico e pratico.
Lo Yoga Nidrā è una potente tecnica che permette di entrare in uno stato di rilassamento cosciente, divenendo consapevoli di noi stessi, del corpo, delle nostre emozioni, ci insegna un percorso per liberarci dei traumi passati e delle ansie del futuro, ci insegna a rimanere nel presente sviluppando consapevolezza del momento presente. Con lo Yoga Nidrā prudiamo le rendine della nostra vita, grazie al Sankalpa invochiamo il giusto atteggiamento per realizzare chi siamo, cosa è questo mondo e qual’è il mio ruolo all’interno di esso.
Durante la formazione seguiremo il metodo Satyananda Yoga ma non ti proporremmo la lettura di un libro ma forniremo degli strumenti per permetterti di comprendere al meglio l’importanza di questa pratica e di come utilizzarla.
Programma Yoga Nidrā I (solo livello base):
- Cos’è lo Yoga Nidrā
- Storia dello Yoga Nidrā
- Sankalpa e risoluzione
- La mente
- Il respiro e Prāṇāyāma
- Visualizzazioni
- Tecnica di conduzione
- Regole generali
- Benefici
- Āsana e preparazione alla pratica
- Studio e approfondimento dei livelli 1/2/3
- Antar mouna 1
- Kosha
Programma di Yoga Nidrā II (avanzato):
- Pratiche di preparazione ai livelli 4 e 5
- Pratica dei livelli 4 e 5
- Trāṭaka
- Pratyāhāra
- Pratiche di approfondimento su Pratyāhāra
- Antamouna livello 1,2 e 3
- Pratiche per Dhāraṇā e Dhyāna
Completano il percorso didattico la pratica a casa e lo studio, il percorso di pratica e approfondimento compreso in questo corso più lo svolgimento di 10 ore di tirocinio, necessari per la preparazione all’esame finale e il conseguimento del titolo.
Date
- Dal 26 ottobre al 15 dicembre
Yoga Nidrā I:
1° weekend: 26-27 ottobre.
2° weekend: 16-17 novembre.
All’interno di queste date, una volta a settimana sono previste delle praticheguidate (in presenza oppure da remoto)
Yoga Nidrā II: 1° weekend: 26-27 ottobre.
2° weekend: 16-17 novembre.
3° weekend 30 novembre - 1 dicembre.
4° weekend 14-15 dicembre.
All’interno di queste date, una volta a settimana sono previste delle pratiche guidate (in presenza oppure da remoto).
Numero di ore previste:
Yoga Nidrā I : 19 ore + 6 ore di pratica personale guidata + 3 ore di tirocinio. Yoga Nidrā II: 19 ore + 6 ore di pratica personale guidata + 3 ore di tirocinio.
Luogo
In presenza nella sede di TRIGUṆA - Via Ronchi, 7 - Catania
Margine di assenze consentite
Verrà rilasciato un attestato di specializzazione nello Yoga Nidrā I e Yoga Nidrā II a coloro che avranno frequentato l’intero ciclo di 2 (Per Yoga Nidra I) oppure 4 week end (Yoga Nidrā II), oppure a chi abbia completato il 90% delle ore previste, altrimenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per partecipare a Yoga Nidrā II è necessario aver completato il corso di Yoga Nidrā I.
Costo
Yoga Nidrā I:
280,00 € (260,00 € entro il 20 settembre 2024)
Yoga Nidrā II:
280,00 €
Chi volesse partecipare ad entrambe i corsi, acquistandoli insieme avranno un costo di 490,00 € (entro il 20 settembre 2024) + Iscrizione annuale euro 20 per chi non fosse socio Triguṇa.
Gāyatrī Judith Tamara Listte
Insegnante di Educazione Fisica e Yoga nel metodo SATYANANDA, SITY Milano nel metodo Satyananda con indirizzo terapeutico e nella Bihar School of Yoga a Munger, India.
Specializzata nello Yoga al femminile, età fertile, gravidanza, post-parto, e menopausa, ecc. basa la sua professione sugli insegnamenti di Uma Dinsmore Tuli e la Dott.ssa Barbara Woehler di Roma.
Fondatrice e Yogacharya di A.C. Triguṇa.
Ministro di Kriya Yoga della CSA.
Specializzata nello Jyotiśa (Astrologia Vedica) nel 3° livello di Yoga delle Stelle con Prema Kumar Das.